Visualizzazioni: 0 Autore: Editor del sito Publish Time: 2025-01-02 Origine: Sito
Il brasatura è un versatile processo di contrazione del metallo che crea un forte legame tra due o più pezzi di metallo usando un metallo di riempimento con un punto di fusione inferiore rispetto ai materiali di base. A differenza della saldatura, il brasatura non scioglie i metalli di base, preservando la loro integrità strutturale. Questa caratteristica rende il brasatura ideale per unire i metalli diversi, la creazione di gruppi complessi e il raggiungimento di giunti precisi e puliti. Questa guida completa approfondisce le complessità del brasatura, che copre di tutto, dai fondamenti alle tecniche avanzate, consentendoti di padroneggiare questa abilità essenziale.
Il brasatura si basa sull'azione capillare, in cui il metallo di riempimento fuso viene disegnato nello stretto divario tra i materiali di base. Questa azione garantisce un legame uniforme e forte. Diversi fattori chiave contribuiscono al brasatura di successo:
Metalli di base: il brasatura può unirsi a una vasta gamma di metalli, tra cui acciaio, acciaio inossidabile, rame, ottone, alluminio e leghe di nichel. La corretta selezione dei metalli di base è cruciale per la compatibilità con il metallo di riempimento e il raggiungimento della resistenza dell'articolazione desiderata.
Metalli di riempimento: i metalli di riempimento vengono scelti in base al loro punto di fusione, alle caratteristiche del flusso e alla compatibilità con i metalli di base. I metalli di riempimento comuni includono leghe d'argento, leghe di rame, leghe di alluminio-silicio e leghe di nichel. Il punto di fusione del metallo di riempimento dovrebbe essere inferiore ai metalli di base ma abbastanza alto da resistere alla temperatura di servizio prevista.
Flusso: il flusso svolge un ruolo vitale nel brasatura rimuovendo ossidi e altri contaminanti dalle superfici metalliche di base. Ciò garantisce la bagnatura e il flusso adeguati del metallo di riempimento, con conseguente giunto forte e affidabile. I flussi sono disponibili in varie forme, tra cui paste, polveri e liquidi.
Metodi di riscaldamento: possono essere utilizzate varie fonti di calore per brasatura, tra cui torce, forni, riscaldatori a induzione e saldatori di resistenza. La scelta del metodo di riscaldamento dipende dalle dimensioni e dalla complessità del gruppo, dal tipo di metalli di base e dal metallo di riempimento e dal tasso di produzione desiderato.
Progettazione e preparazione articolare: la progettazione articolare adeguata è fondamentale per il brasatura di successo. L'articolazione dovrebbe fornire un gioco sufficiente per l'azione capillare, in genere tra 0,001 e 0,005 pollici. Pulire accuratamente le superfici metalliche di base per rimuovere lo sporco, il grasso e gli ossidi. Ciò può essere ottenuto attraverso la pulizia meccanica (macinatura, levigatura, spazzolatura) o pulizia chimica (ridotta, decapaggio).
Applicazione del flusso: applicare il flusso sulle superfici metalliche di base pulite e sul metallo di riempimento. Il flusso impedisce l'ossidazione durante il riscaldamento e promuove il flusso del metallo di riempimento nell'articolazione.
Assemblaggio e dispositivo: assemblare le parti da sfidare, garantendo un adeguato allineamento e spazio articolare. Usa gli apparecchi per tenere le parti saldamente in posizione durante il processo di brasatura.
Riscaldamento: applicare il calore ai metalli di base, concentrandosi sul riscaldamento dell'area attorno all'articolazione. Il calore dovrebbe essere distribuito uniformemente per evitare il surriscaldamento localizzato. Monitorare attentamente la temperatura per garantire che i metalli di base raggiungano la temperatura di brasatura ma non si sciolgano.
Applicazione del metallo di riempimento: una volta che i metalli di base raggiungono la temperatura di brasatura, introducono il metallo di riempimento al giunto. Il metallo di riempimento si scioglierà e scorrerà nell'articolazione mediante azione capillare. Evita di surriscaldare il metallo di riempimento, poiché ciò può portare a scarsa qualità dell'articolazione.
Raffreddamento e pulizia: consentire al gruppo di raffreddarsi lentamente a temperatura ambiente. Una volta raffreddato, rimuovere qualsiasi flusso residuo e pulire il giunto.
Diversi metodi di brasatura soddisfano applicazioni specifiche:
Torcia brasatura: questo metodo utilizza una torcia portatile per riscaldare i metalli di base. È adatto a parti di piccole e medie dimensioni e offre un buon controllo sul processo di riscaldamento.
Brasatura della fornace: Il brasatura del forno prevede il posizionamento delle parti assemblate in una fornace controllata-atmosfera. Questo metodo è ideale per grandi corse di produzione e assemblaggi complessi, garantendo un riscaldamento uniforme e una qualità articolare costante.
Brasatura a induzione: il brasatura a induzione utilizza campi elettromagnetici ad alta frequenza per riscaldare i metalli di base. È un metodo rapido ed efficiente, particolarmente adatto per il riscaldamento localizzato e i processi automatizzati.
Resistenza brasatura: la resistenza brasatura utilizza il calore generato dalla resistenza elettrica dei metalli di base quando una corrente viene passata attraverso di essi. Questo metodo viene spesso utilizzato per unire piccole parti e offre un controllo preciso sul processo di riscaldamento.
Articolazioni forti e resistenti: il brasatura produce articolazioni forti e resistenti in grado di resistere a stress e vibrazioni significative.
Unirsi a metalli diversi: il brasatura può unire metalli diversi che sono difficili o impossibili da saldare.
Assemblee complesse: il brasatura è adatto per unire assembly complessi con più giunti.
Giunti precisi e puliti: il brasatura produce giunti precisi e puliti con una distorsione minima, che richiede una lavorazione post-fruttatura poca o nessuna.
Costi conveniente: il brasatura è un metodo di giunzione economico, in particolare per la produzione ad alto volume.
Scarsa bagnatura: questo può essere causato da una pulizia insufficiente, un'applicazione di flusso improprio o una selezione errata di metallo di riempimento.
Formazione del vuoto: i vuoti possono derivare da gas intrappolati, spazio per giunti inadeguato o riscaldamento eccessivo.
Giunti fragili: le articolazioni fragili possono essere causate da una selezione errata di metallo di riempimento o velocità di raffreddamento improprie.
Distorsione: può verificarsi una distorsione a causa del riscaldamento irregolare o del fissaggio improprio.
Comprendendo i principi del brasatura e seguendo le procedure adeguate, è possibile ottenere giunti affidabili e di alta qualità per una vasta gamma di applicazioni. Per ulteriori informazioni su Forni di brasatura e altre attrezzature per brasature, visita www.hengdabrazingfurnace.com . Offriamo una vasta gamma di soluzioni di brasatura di alta qualità per soddisfare le tue esigenze specifiche.